Castello di Monteriggioni 2025: tanto fango, ma tanto divertimento

Castello di Monteriggioni 2025: tanto fango, ma tanto divertimento

16 Marzo 2025 0 di Pasquale Nicolardi

Anche quest’anno non poteva mancare l’appuntamento con una delle granfondo più affascinanti d’Italia: la Castello di Monteriggioni. Per me è stata la nona partecipazione consecutiva, e posso dire senza dubbio che, nonostante il fango e le difficoltà, il divertimento è stato altissimo.

Il tracciato, come sempre, ben studiato e perfettamente organizzato, ha subito nel tempo alcune modifiche, ma mantiene intatto il suo fascino tra sterrati, salite toste e discese adrenaliniche. L’edizione 2025 è stata segnata da giornate di pioggia insistente che hanno reso il fondo estremamente umido: fango ovunque, discese rese insidiose e salite trasformate in muri appiccicosi di argilla toscana.

🚵‍♂️ Fango protagonista, ma l’adrenalina non è mancata

Nonostante le difficoltà tecniche, soprattutto in salita dove il fango colloso tipico della zona si faceva sentire sulle gambe e sulla trazione, in discesa mi sono divertito come un matto. Il grip precario ha aggiunto quel pizzico di adrenalina che rende certe gare memorabili.

Insieme a me, i compagni di avventura di sempre: Roberto e Fabietto. L’abbiamo affrontata insieme, metro dopo metro, aspettandoci, incitandoci, fino ad arrivare in parata, come piace a noi. Emozioni vere, quelle che solo la mountain bike sa regalare.

🛠️ L’organizzazione? Sempre al top

Un plauso all’organizzazione che, anche in condizioni difficili, ha mantenuto alti gli standard. Docce calde (forse un po’ troppo freddo fuori), logistica impeccabile, segnaletica chiara e personale disponibile.

🍝 Il pasta party: il carburante dopo la fatica

E poi… il pasta party: un momento che ormai è parte integrante dell’esperienza. Primi piatti gustosi, salumi locali e anche l’opzione per celiaci: attenzione ai dettagli e cura per tutti i partecipanti.

🤝 Incontri che fanno bene al cuore

Come da tradizione, prima della partenza abbiamo fatto un salto a salutare gli amici del Team Soudal Leecougan, capitanati dal mitico Boss Stefano Gonzi. E immancabile anche l’abbraccio con Roberto Gallo, sempre disponibile e cortese. Insieme sono una coppia esplosiva, in bici e fuori!

🌞 Un arrivederci… col sole?

Insomma, un’altra giornata da incorniciare, vissuta con gli amici del MTB Pomezia, tra fatica, risate e tanto spirito di squadra. Peccato solo per il maltempo, perché questo percorso, con il terreno asciutto, meriterebbe un bel giro primaverile. Magari a maggio, con un bel sole e in modalità scampagnata. Chi viene?

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Pasquale Nicolardi (@pasquale.nicolardi)